REQUISITI E MODALITÀ DI AMMISSIONE AL CORSO PER LAURETI IN DISCIPLINE SANITARIE (T2)
29. Possono essere ammessi i candidati con Lauree Sanitarie:
A. Laurea magistrale di secondo livello nelle professioni di ruolo sanitario (Laurea in Medicina e Chirurgia e Laurea in Odontoiatria), o superamento completo dei curricula didattici del 5° anno del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (che abbiano sostenuto gli esami del 5° anno), salvo l’obbligo di conseguire la medesima laurea come requisito propedeutico necessario per iscriversi alla prova finale per il conseguimento del D.O.
B. Laurea in Fisioterapia o titolo equipollente conseguito con la normativa precedente (ex legge 86/42 quali terapista della riabilitazione e successive modifiche)
C. Laurea in Terapia Occupazionale
D. Laurea in Infermieristica
E. Laurea in Terapista della Neuro-psicomotricità
F. Laurea in Ostetricia
G. Laurea in Podologia
H. Tecnico Ortopedico
I. Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
J. Dietista
K. Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
L. Igienista dentale
M. Ortottista - Assistente di Oftalmologia
N. Massofisioterapisti iscritti all'elenco residuale con anzianità lavorativa di 36 mesi negli ultimi dieci anni. (Gli iscritti al T2 sono tenuti a rilasciare provvisoriamente un'autocertificazione da documentare tassativamente entro il 31dicembre, data ultima per l'iscrizione agli elenchi)