LA TRIADE POSTURALE: 29 settembre-1 ottobre, 3-5 novembre e 1-3 dicembre 2023
PER CHI
Osteopati, Medici, Odontoiatri, Fisioterapisti, Logopedisti e studenti del 5° anno di Osteopatia.
PRESENTAZIONE
La postura esprime il miglior compromesso per l’individuo in un dato momento di opporsi alla forza di gravità.
Più la persona sarà libera da blocchi, meno la sua postura avrà un dispendio di costo energetico.
Questa capacità però non dipende solo dall’apparato muscolo-scheletrico, terreno in cui l’osteopata è uno dei massimi esperti, ma dall’integrazione di altri due livelli ugualmente importanti, la bocca e gli occhi.
Ecco perché il benessere passa attraverso la perfetta salute di queste tre zone, che funzionano come cardini della nostra esistenza e che abbiamo denominato La Triade Posturale.
In questo corso teorico e pratico, articolato in 3 incontri di 3 giorni, vogliamo mettere a disposizione di osteopati, fisioterapisti, medici, dentisti e logopedisti il bagaglio di conoscenze acquisite in oltre venti anni di lavoro insieme.
Passando dall’anatomia alla fisiologia e alla neurologia, vi condurremo verso l’osservazione osteopatica del corpo umano che vi permetterà di integrare tutte le strutture tra loro e di non considerarle più come parti separate.
Vi insegneremo come riconoscere e percepire le disfunzioni fondamentali, intercettando quelli che sono i modelli di accrescimento scorretti o le interferenze che i tre sistemi determinano posturalmente o sintomatologicamente.
GLI INCONTRI SONO FORMULATI COME UN UNICO CORSO, NON È POSSIBILE LA FREQUENTAZIONE DI UN SINGOLO INCONTRO
OBIETTIVI
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di discriminare la diversa influenza di occhi, bocca e apparato muscolo-scheletrico sui disordini posturali e decidere la priorità di intervento.
DATE SEMINARI
- 29 settembre - 1 ottobre 2023
- 3 - 5 novembre 2023
- 1 - 3 dicembre 2023
ORARI
Venerdì: h10-13 e 14-19
Sabato: h 9-13 e 14-18.30
Domenica: h 9-13 e 14-17
PROGRAMMA
I MODULO “SIAMO TUTTI COLLEGATI”
- LA FILOSOFIA OSTEOPATICA
- LA POSTURA
- OCCHI: VISTA E FUNZIONE VISIVA
- FUNZIONE VISIVA E POSTURA
- TESTA ATM E DEGLUTIZIONE
- LA DINAMICA VERTEBRALE
- IL CRANIO DAL PUNTO DI VISTA OSTEOPATICO
II MODULO “LA VITA È MOVIMENTO”
- LA SCOLIOSI E INTERFERENZE DI OCCHI E BOCCA
- TEST DI FUNZIONE VISIVA, TEORIA E PRATICA
- LE MALOCCLUSIONI E IL CRANIO
- COME FARE L’ANALISI POSTURALE
III MODULO “RIGIDI O FLUIDI?”
- I DIAFRAMMI
- VISUAL TRAINING, TEORIA E PRATICA
- INFLUENZA DEI PRECONTATTI DENTALI NELLA POSTURA
- IL TEST M
RELATORI
- Vincenzo Manzo, medico chirurgo, specialista in Ortopedia, diplomato in Osteopatia.
Frequenta dal 1983 al 1988 il reparto di Ortopedia e Traumatologia di Gaeta. Assistente Chirurgo al P.S. del P.O. di Gaeta in ruolo 1988 - 2009.
Docente dal 1983 al 1985 di Anatomia e dal 1985 al 1987 di Patologia e Chirurgia presso la scuola Infermieri di Formia.
Docente presso il CERDO di Fisiologia e Diagnosi differenziale e Pratica Osteopatica dal 1997.
Attività libero professionale come Osteopata dal 1997.
È il Direttore Didattico del CERDO.
- Domenico Gabriele, optometrista.
Specializzato in Valutazione e Rieducazione delle disfunzioni Visuo-Posturali (Master universitario “Sapienza” Roma).
Specializzato in Optometria Comportamentale e Visual Training livello 1, 2 e 3 (EASV) con riconoscimento del SUNY (State University of New York).
Docente al Master di Posturologia Università “Sapienza” Roma.
Docente al Master di Psicomotricità Università “Lumsa” di Roma.
Docente al corso di Post-Graduate di Funzione Visiva e Postura presso le scuole di Osteopatia CERDO (Roma) e ISO (Milano).
Fa parte del Board di EASV (Accademia Europea di Sport Vision).
Dal 1990 svolge l’attività presso lo studio di Isola del Liri (FR).
- Stefano Colasanto, odontoiatra, specialista in Ortognatodonzia, diplomato in Osteopatia.
Nel 1992 ha frequentato la Tweed Foundation a Tucson (Arizona).
Dal 1992 al 1998 ha frequentato e organizzato corsi AIKA di kinesiologia applicata.
Nel 2000 si è diplomato in Osteopatia. Docente al CERDO dal 2001.
Dal 2002 applica la Terapia Miofunzionale ai pazienti disfunzionali, secondo la tecnica di Garliner-Ferrante.
Nel 2004 ha frequentato il Corso Annuale AIKECM di Gnatologia Neuro-Muscolare se-condo Jankelson.
Nel 2006 ha frequentato il corso annuale Planas a Barcellona e il Corso di Perfeziona-mento in "Neurostomatologia" presso l'Università di Chieti.
Nel 2007 è stato coautore del libro "La Nuova Ortodonzia" ed. Marrapese.
È stato docente al Master di “Neurofisiologia e patologia delle posture statiche e di-namiche” presso l’Università di Pisa, al Master in “Terapia miofunzionale in ambito posturale” presso l’Università di Roma “La Sapienza” e al Master in “Odontoiatria dell’età evolutiva” presso la medesima Università.
Libero Professionista in Roma.
SEDE
Scuola di Osteopatia C.E.R.D.O. – Via Magliano Sabina 23, 00199 - ROMA
COSTO DEL CORSO, per ciascuno dei tre seminari
Medici e Odontoiatri: € 575,00 + IVA
Osteopati e Fisioterapisti: € 410,00 + IVA
Studenti 5° anno e docenti C.E.R.D.O: € 330,00 + IVA
Logopedisti: € 246,00 + IVA
ACCREDITAMENTO ECM OTTENUTO: Al termine dei tre seminari saranno erogati 50 ECM a Medici, Odaontoiatri, Fisioterapisti e Logopedisti.
Sconto del 10% per pagamento anticipato, in unica soluzione.
ISCRIZIONE
Compilare il modulo d'iscrizione sottostante.
Versare un acconto di € 200,00 tramite bonifico bancario.